Echi d'Oriente

doppia visita guidata


Oriente: una parola suggestiva che, da secoli, richiama atmosfere esotiche e luoghi lontani abitati da popoli e creature spesso reali, talvolta inventati. Quale modo migliore per conoscerli se non attraverso antiche mappe e racconti di cronisti, viaggiatori e pellegrini che dal Medioevo all’Ottocento hanno tramandato le loro esperienze e conoscenze fino ai nostri giorni?

Per approfondire questo argomento la Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e il Museo Leone mostreranno alcuni dei loro tesori al pubblico con una visita tematica dal titolo “Echi d’Oriente”, in programma per sabato 31 maggio alle ore 16, che partirà dalla Biblioteca Capitolare di piazza d’Angennes 5 per proseguire nella Biblioteca del Museo Leone, in via Verdi 30.

Manoscritti, libri a stampa e fotografie, saranno gli strumenti per visitare l’oriente e Gerusalemme con gli occhi dei viaggiatori di epoche passate, mostrando l’immaginario di questi luoghi che furono poi ricostruiti nei sacri monti, ma anche per cogliere l’idea di oriente, presente nell’incontro con genti provenienti da quei paesi lontani, già carichi di un bagaglio di suggestioni fantasiose, spesso paurose.

Per partecipare alla doppia visita è obbligatoria la prenotazione entro giovedì 28 maggio alla Fondazione Museo del Tesoro del Duomo e Archivio capitolare (tel. 3318083903 / info@tesorodelduomovc.it) o al Museo Leone (tel. 0161253204 / info@museoleone.it).